Un sito può essere perfetto dal punto di vista grafico, ma se nessuno ti contatta, qualcosa non sta funzionando. E no, non basta un sito bello.
La verità è che molti freelance creativi oggi hanno un sito bello, ma inefficace. Perché non basta un sito bello quando non riesce a fare quello che dovrebbe: guidare l’utente, trasmettere fiducia, portare contatti.
In questo articolo vediamo perché non basta un sito bello, anche quando sembra fatto bene. E soprattutto, come evitarlo.
Errore 1: Manca una CTA chiara
Il visitatore arriva. Scorre. Guarda. E poi? Si ferma. Non sa cosa fare.
Uno degli errori più frequenti è non guidare l’utente verso un’azione precisa.
Perché non basta un sito bello in questo caso:
- Non c’è un bottone evidente per contattarti
- Le CTA sono troppo vaghe o generiche (“Scopri di più”, “Parliamone”)
- Non sono posizionate nei punti chiave (header, fine pagina, sezioni strategiche)
Soluzione:
- Inserisci CTA chiare e visibili: Contattami, Prenota una call, Inizia da qui
- Ripetile nei punti cruciali del sito
- Rendile visivamente riconoscibili (colore, spazio, contrasto)
👉 Vuoi vedere un esempio concreto? Leggi il caso studio di Denise Cirino
Errore 2: L’utente si perde nel sito
Un sito ben fatto non è solo bello. È navigabile, chiaro e lineare.
Quando l’utente si trova davanti a troppe opzioni, pagine non collegate, menu confusi o effetti dispersivi… si disorienta.
Perché non basta un sito bello in questo caso:
- Troppi elementi in movimento
- Manca una gerarchia visiva tra i contenuti
- Non si capisce qual è la “pagina principale” o da dove iniziare
Soluzione:
- Riduci le distrazioni visive inutili
- Costruisci un flow: Chi sei → Cosa offri → CTA → Contatto
- Cura la UX: menù chiaro, pochi clic, coerenza visiva

Errore 3: Il sito parla solo di te (e non del cliente)
Se il sito è un lungo monologo su chi sei, quanto sei bravo, la tua esperienza… ma non parli mai di chi ti legge, difficilmente converte.
Perché non basta un sito bello in questo caso:
- L’utente non si riconosce in quello che legge
- Non capisce se sei la persona giusta per lui
- Non vede come puoi risolvere il suo problema
Soluzione:
- Sposta il focus da te → al cliente
- Descrivi i problemi che risolvi e i risultati che porti
- Fai sentire chi legge il protagonista (non un visitatore passivo)
👉 Scopri come trovare i clienti con un sito strategico

Come capire se il tuo sito sta funzionando davvero
Chiediti:
- Il visitatore sa subito chi sei e cosa fai?
- Trova una CTA chiara in ogni pagina?
- Può contattarti in meno di 10 secondi?
- Si riconosce in quello che dici?
Se la risposta è “no” anche solo a una di queste domande, ora sai perché non basta un sito bello (e come iniziare a sistemarlo).
FAQ – Non basta un sito bello
Come capire se il mio sito non funziona?
Se ricevi poche o nessuna richiesta, se le persone restano poco tempo o se non cliccano mai sulle CTA… il problema è strutturale.
Devo rifare tutto da zero?
Non sempre. Spesso basta riorganizzare i contenuti e inserire una strategia chiara di navigazione e conversione.
Come posso migliorare il mio sito da solo?
Puoi iniziare con una checklist: CTA chiare, messaggio centrato sul cliente, flusso semplice e coerente.
Un sito bello può funzionare lo stesso?
Sì, ma non basta un sito bello. Deve essere anche utile, strategico e orientato all’azione.
Vuoi capire perché il tuo sito non funziona (e cosa fare per sistemarlo)?
Ogni mese selezioniamo 4 progetti da seguire con cura. Se vuoi una valutazione gratuita del tuo sito e un confronto diretto con il nostro team:
👉 Richiedi una consulenza gratuita
Aiutiamo freelance creativi con talento a farsi trovare online, progettando siti su misura che raccontano chi sei e attirano i clienti giusti.