Hai un profilo LinkedIn curato, un portfolio su Instagram o Behance, magari anche un sito… eppure ti guardano, ma non ti scelgono. Nessuna richiesta. Nessuna call. Solo visualizzazioni e “bello il tuo lavoro!”
Se ti sei chiesto più volte come trovare i clienti, la risposta non è solo “fatti vedere”. La risposta giusta è: fatti capire.
In questo articolo ti spieghiamo come trovare i clienti tramite il sito web, cosa funziona davvero e quali errori evitare.
La visibilità non basta, se non porta a una decisione
Tantissimi freelance creativi oggi hanno una buona visibilità: postano contenuti, ricevono like, vengono taggati. Ma pochi riescono a trasformare l’interesse in contatti reali.
E questo accade perché non hanno un sito efficace. Oppure ce l’hanno, ma non è progettato per guidare il visitatore verso una scelta.
Ecco il punto: il sito non ti serve per farti vedere. Ti serve per farti scegliere. E solo così puoi trovare i clienti giusti.
👉 Leggi qui come trasformare il tuo sito in una macchina per generare clienti
Come trovare i clienti tramite il sito web (in 5 passaggi)
- Fai capire subito chi sei e per chi lavori
Evita frasi vaghe come “aiuto le persone a comunicare meglio”. Meglio: “Aiuto brand e professionisti a comunicare in modo chiaro e strategico attraverso il design.” - Parla dei problemi del tuo cliente, non solo di te
Il tuo sito deve dire: “So cosa stai cercando, e posso aiutarti.” Questo è il primo passo per trovare i clienti che si riconoscono in quello che offri. - Guida il visitatore con una struttura chiara
Non basta avere una homepage bella. Serve una sequenza che porti dalla presentazione, al servizio, fino alla call to action. Così puoi trovare clienti tramite il sito web anche quando non sei online. - Mostra la trasformazione che puoi offrire
Non limitarti a dire cosa fai. Spiega che risultato ottiene chi lavora con te. Questo aiuta chi legge a immaginarsi già cliente. - Inserisci CTA strategiche e visibili
“Contattami”, “Prenota una call”, “Scarica la guida gratuita”. Le persone devono sapere cosa fare dopo aver letto. È così che si passa dalla visibilità alla relazione. Ed è così che impari come trovare i clienti in modo continuativo.

Cosa evitare se vuoi trovare clienti (e non solo visualizzazioni)
- Un sito con solo immagini e zero testi: non comunica valore
- Parlare troppo di sé, senza pensare al lettore
- Nessuna CTA: il sito finisce, ma non succede nulla
- Un linguaggio vago o troppo tecnico
- Nessun posizionamento chiaro: il lettore non capisce se sei la persona giusta per lui
Tutti questi errori ti impediscono di trovare clienti tramite il tuo sito.
Perché ti guardano ma non ti scelgono?
Perché non dai loro una ragione per farlo.
Il sito deve rispondere a una sola domanda: “Perché dovrei scegliere proprio te?”
Solo quando costruisci un sito con questo in mente, inizi a capire davvero come trovare i clienti, quelli in target, quelli giusti per te.
👉 Leggi il caso studio di Denise Cirino

FAQ – Come trovare i clienti (con il sito web)
Come trovare i clienti se sono già visibile sui social?
I social ti danno attenzione. Il sito converte quell’attenzione in contatti. Senza un sito strategico, perdi valore.
Basta un sito per trovare clienti?
No, ma è il cuore di tutto. È il tuo centro strategico, quello che lavora mentre tu sei occupato a creare.
Cosa deve avere un sito che funziona per trovare clienti?
Un messaggio chiaro, una struttura guidata, CTA visibili e una proposta forte.
Quanto ci vuole per trovare clienti grazie al sito?
Dipende dal traffico e da quanto è chiara la tua comunicazione. Ma se fatto bene, il sito inizia a lavorare anche mentre dormi.
Vuoi un sito che ti fa trovare (e scegliere)?
Ogni mese selezioniamo solo 4 progetti da seguire con cura. Se vuoi capire come trovare i clienti con un sito fatto su misura, contattaci:
👉 Richiedi una consulenza gratuita
Aiutiamo freelance creativi con talento a farsi trovare online, progettando siti su misura che raccontano chi sei e attirano i clienti giusti.